evento live streaming

10 consigli per coinvolgere il tuo pubblico durante una diretta streaming.

La chiave per il successo delle tue live!

Cosa determina davvero il successo di una diretta streaming? Non c’è alcun dubbio: il grado di interesse e di coinvolgimento del tuo pubblico. Non importa quanto sia ampia la tua platea: il suo coinvolgimento dovrebbe sempre essere la tua priorità. Per questo motivo oggi vogliamo darti alcuni preziosi suggerimenti per avvicinarti al tuo pubblico, e per riuscire ad ottenere il massimo dalle tue live! ECCO 10 CONSIGLI PER COINVOLGERE IL TUO PUBBLICO DURANTE UNA DIRETTA STREAMING!

schermi live streaming

1. Conosci il tuo pubblico.

A chi si rivolge la tua trasmissione? Qual è lo scopo principale della live che stai per ospitare? Per coinvolgere il tuo pubblico è fondamentale intercettare un suo interesse specifico.

Ecco cosa puoi fare:
-Identifica lo scopo della tua diretta;
-Determina i dati demografici del tuo pubblico;
-Imposta i tuoi obiettivi.

Utilizza i tuoi profili social per svolgere sondaggi e conoscere in anticipo il tuo pubblico: questo ti aiuterà tantissimo nella scelta degli obiettivi! Anche i sondaggi e le discussioni sui forum possono esserti di grande aiuto!

2. Presenta in anticipo il contenuto della tua diretta.

Hai del materiale da condividere col tuo pubblico? Fallo prima della diretta! In questo modo permetterai alle persone che seguiranno la tua live di conoscerne i contenuti e di elaborare le domande. Ricorda: l’interazione ed il dibattito sono le tue priorità, per questo dovresti permettere al tuo pubblico di prepararsi alla discussione.

3. Pianifica l’interazione.

Il tuo pubblico desidera porre domande ed essere coinvolto nella discussione, sta a te capire quali sono le leve da muovere per far sì che ciò accada. Parlare un’ora di fila senza lasciare spazio per gli interventi è il modo migliore per perdere l’attenzione della platea. Pianifica i segmenti della diretta dedicati all’interazione, così riuscirai a tenere alto l’interesse.

4. Interagisci costantemente con il tuo pubblico.

Questo punto è fondamentale: i segmenti dedicati all’interazione con il tuo pubblico NON devono essere gli unici momenti di scambio! Evita di rendere macchinoso il botta e risposta e cerca di essere spontaneo nel raccogliere le domande e nel discutere ogniqualvolta ce ne sia l’occasione. Imposta la tua live come una conversazione più che come una presentazione, in questo modo otterrai la partecipazione attiva del tuo pubblico.

5.  Attenzione al set e agli elementi grafici.

Gli elementi visivi svolgono un ruolo fondamentale durante una diretta streaming. Predisponi un set adeguato per la tua live e rendi la tua interfaccia accattivante e funzionale. Affidati ad un professionista per personalizzare l’interfaccia e per allestire il set: soltanto così potrai ottenere risultati professionali.

live streaming cam

6. Crea un’introduzione accattivante.

Una buona introduzione può davvero cambiare le cose in fatto di attenzione ed interesse. Crea un’apertura di trasmissione potente ed accattivante.

Ecco cosa puoi fare:

-Cita un personaggio importante
-Fornisci una statistica scioccante
-Chiedi al pubblico di immaginare uno scenario
-Racconta un aneddoto affascinante.

Connettersi fin da subito con il pubblico è un ottimo modo per ottenere la massima attenzione durante la diretta.

7. Non cambiare argomento.

Segui una scaletta precisa e non concederti deviazioni troppo lunghe: il tuo pubblico noterà la dispersione dei contenuti, e il suo interesse ne risentirà. Anche in questo caso la rigidità non è mai un buon segno: concediti lo spazio per aprire delle parentesi e per divagare, ma senza perdere il contatto con l’argomento principale.

8. Convinci il tuo pubblico a rimanere fino alla fine.

È naturale che nel corso di una diretta streaming una parte del pubblico si allontani. Per quanto generare interesse nel pubblico sia una tua responsabilità, è pur vero che fisiologicamente una parte della tua platea potrebbe non seguire tutta la diretta. È fondamentale puntare l’attenzione su questo aspetto. Fai conoscere al tuo pubblico i vantaggi che può trarre dal seguirti: hai preparato delle ricompense, hai in serbo degli sconti o dei vantaggi per chi ti segue fino alla fine? Fallo sapere alla tua platea per contenere l’abbandono della diretta!

9. Chiedi un feedback ai tuoi spettatori.

Per crescere è fondamentale imparare dai propri errori. Il feedback del tuo pubblico è molto prezioso, perché contiene tutto ciò che ti serve per migliorare. Condividi un questionario al termine della diretta, chiedendo alla tua platea di individuare i punti forti e i punti deboli del tuo lavoro.

10. Punta tutto sulla professionalità.

Per ottenere il massimo dalle tue dirette è indispensabile che tutti gli aspetti dello streaming siano curati da un professionista. Noi di Stream Team Pro to offriamo tutto il supporto di cui hai bisogno per riuscirci al meglio. Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino.  Ottieni il massimo dalle tue dirette con Stream Team Pro!

3 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] lettori! Non troverai un modo più sintetico ed efficace per descrivere i tuoi prodotti! Clicca QUI per conoscere 10 consigli utili per coinvolgere il tuo pubblico durante una […]

  2. […] Personalizzare l’esperienza di apprendimento è uno dei grandi vantaggi della formazione da remoto. Conoscere il tuo pubblico e preparare in anticipo i contenuti più adatti diventa dunque fondamentale per il successo dei tuoi corsi. Il coinvolgimento e l’attenzione cresceranno moltissimo se sarai in grado di trattare gli argomenti nel modo giusto, proponendo contenuti di qualità e difficilmente reperibili altrove. Se la tua classe non è eccessivamente numerosa, potrai concentrarti perfino sul singolo partecipante, aggiornando di volta in volta i contenuti sulla base delle specifiche esigenze dei tuoi allievi. Vuoi scoprire come aumentare il coinvolgimento del tuo pubblico? Ecco 10 consigli utili per coinvolgere il tuo pubblico durante una live! […]

  3. […] alla breve guida che ti abbiamo proposto oggi, dai un occhio al nostro blog post dedicato ai consigli per migliorare il coinvolgimento del tuo pubblico! Siamo certi che queste informazioni potranno esserti davvero di grande aiuto. Il nostro blog è […]

I commenti sono chiusi.