3 Segreti per ospitare webinar di successo.
Tutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo prossimo webinar.
Vuoi comunicare in modo più efficace con i tuoi collaboratori e i tuoi clienti? Hai dei contenuti importanti da condividere con loro e stai cercando il modo migliore per farlo? Benvenuto nel blog di Stream Team Pro: ti diremo tutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo prossimo webinar!
Nel blog post della settimana scorsa ti abbiamo proposto una breve guida per aiutarti a scegliere tra un webinar ed una diretta streaming. Con l’articolo di oggi invece, vogliamo dedicare un approfondimento al webinar. Continua a leggere se ti interessa scoprire come organizzarne uno!
Quali sono gli elementi fondamentali da considerare per la buona riuscita di un webinar? Abbiamo pensato di rispondere a questa domanda sintetizzando tutto ciò che c’è da sapere in 3 punti fondamentali!
ECCO 3 SEGRETI PER OSPITARE UN WEBINAR DI SUCCESSO!

1: Non c’è Webinar senza contenuti.
Prima di scegliere come comunicare, devi sapere cosa comunicare.
Un webinar è un evento virtuale in grado di veicolare comunicazioni interne alla tua azienda (ad esempio formazione del personale e team building), oppure esterne (come, ad esempio, recruiting e demo di un prodotto). Si tratta di eventi strutturati per catturare l’attenzione di un pubblico specifico, composto generalmente da un numero contenuto di persone. Per sua natura, dunque, il webinar è un evento puntuale e ricco di contenuti: improvvisare non è una buona idea. È fondamentale che ciò che hai da comunicare sia interessante per la tua platea, e che sia ritenuto davvero utile. Per riuscire ad ospitare un webinar efficace concentrati sui contenuti, organizza una scaletta precisa e scegli i relatori più adatti per la tua comunicazione. Questo è senza dubbio il modo migliore per assicurarti che il tuo webinar sia un successo!
2: Occhio alla forma.
Non dovresti mai sottovalutare l’estetica e lo stile della tua comunicazione! Anche per un webinar vale lo stesso. Gli aspetti grafici e l’allestimento del set sono fondamentali per aumentare l’engagement. È molto importante infatti garantire la qualità della trasmissione audio/video, inserire elementi grafici di richiamo al tuo brand e curare l’estetica della location. Senza la giusta forma, i tuoi contenuti saranno depotenziati! Sono diversi gli aspetti tecnici da tenere in considerazione per la riuscita di un evento virtuale come un webinar. Per questo motivo ti consigliamo di affidarti ad un professionista, che si farà carico di tutti gli aspetti tecnici, mentre tu potrai concentrarti sui contenuti!
3: Coinvolgi il tuo pubblico!
Abbiamo visto quanto siano importanti forma e contenuto, ora è il momento di concentrarsi sull’interazione col pubblico! Ogni evento virtuale che si rispetti ha come obiettivo quello di tenere alto il livello di attenzione del pubblico. Non sottovalutare questo punto: riuscire ad avere l’attenzione del pubblico per tutta la durata di un evento virtuale non è affatto scontato.
Per questo motivo assicurati che la tua platea disponga di tutti gli strumenti per interagire durante il webinar. Inserisci nella tua scaletta dei momenti dedicati all’interazione col pubblico. La pianificazione è alla base del successo di un webinar, e anche il coinvolgimento deve essere pianificato! Incoraggia le domande durante l’evento, crea sondaggi e condividi risultati, interagisci grazie alla chat e stimola sempre la discussione!
Questi erano 3 segreti per ospitare un webinar di successo!
Abbiamo condensato le informazioni fondamentali per la buona riuscita di un webinar, ma ovviamente ci sono molti altri aspetti da tenere in considerazione, che variano a seconda elle tue esigenze.
Vuoi organizzare un webinar? Sei un cerca di un professionista che supporti il tuo broadcasting? Mandaci una mail e visita li nostro sito per conoscerci più da vicino!