4 Skills fondamentali per diventare un event planner di successo.
Come organizzare al meglio gli eventi digitali per la tua azienda.
L’organizzazione dei tuoi eventi digitali è una priorità per la tua azienda. Proprio come gli eventi in presenza infatti, anche gli eventi digitali o ibridi ti permettono di far conoscere il tuo brand e ampliare il tuo pubblico.Un event planner ha il compito di organizzare la strategia per garantire l’efficacia degli eventi, che siano essi in presenza o digitali. Hai un approccio creativo al tuo lavoro e vuoi gestire i tuoi eventi in maniera efficace? Rimani con noi fino alla fine, ti sveleremo le 4 skills fondamentali per diventare un event planner di successo!
Cosa fa un event planner?
Oltre ad occuparsi di ogni aspetto della gestione degli eventi, dal coordinamento delle figure coinvolte all’allestimento degli spazi; un event planner prima di tutto svolge una funzione fondamentale: mettere in contatto il proprio brand con il pubblico. Proprio così: l’organizzatore di eventi è una figura di collegamento essenziale tra la sua azienda e il mondo esterno. Gli eventi, che siano in presenza, ibridi, oppure totalmente da remoto, servono proprio a questo: creare e consolidare il rapporto con il tuo pubblico.
Quando parliamo di eventi non ci riferiamo soltanto a quelli di grande portata, ma anche a quelli di dimensioni più modeste, ovvero i micro eventi. Il compito di un buon event planner infatti è quello di seguire con la stessa attenzione ogni evento: più sarai puntuale e professionale in ogni occasione, più il tuo brand ne beneficerà!
ECCO LE 4 SKILLS FONDAMENTALI PER DIVENTARE EVENT PLANNER DI SUCCESSO!

1# Capacità di gestione.
Gran parte del processo di pianificazione degli eventi richiede la capacità di coordinarsi con tutte le figure professionali coinvolte, dialogando con i team ed assicurandosi che tutte le scadenze vengano rispettate. Il lato manageriale di questo lavoro è piuttosto evidente, dovrai dunque possedere ottime capacità di gestione per diventare un event planner di successo!
2# Capacità organizzative.
Oltre alla tua supervisione e al tuo coordinamento, saranno indispensabili le tue idee. Organizzare un evento significa decidere chi saranno gli ospiti e i relatori, scegliere quale interesse suscitare nel pubblico, strutturando una scaletta adatta al tipo di evento. Avere capacità organizzative significa essere pronti non solo durante l’evento, ma anche e soprattutto prima! Le attività di preparazione e il coordinamento dei professionisti sono fondamentali per la buona riuscita dei tuoi eventi!
3# Affidati ai professionisti giusti
Ogni evento, soprattutto quelli da remoto, necessitano di una perfetta gestione tecnica. Vuoi ottenere un risultato professionale? Affidati ai professionisti giusti per seguire gli aspetti tecnici del tuo evento! Non sottovalutare mai questo aspetto. Organizzare un evento significa affidare i compiti adatti alle diverse professionalità coinvolte. Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di live streaming e broadcasting: mettiamo a disposizione tutta la nostra professionalità per la riuscita delle tue dirette!
4# Capacità di mantenersi aggiornati
Le tendenze evolvono rapidamente. Analizzare l’evoluzione del proprio settore è una parte fondamentale del lavoro di un event planner. Posiziona correttamente il tuo brand scegliendo il giusto tipo di evento, tenendoti sempre aggiornato sulla comunicazione dei tuoi competitor. Ricorda: da event planner sarai il ponte tra il tuo brand e il mondo esterno. Per questo motivo non puoi concederti il lusso di ignorare cosa accade al di fuori della tua azienda!
Gli eventi online sono diventati estremamente importanti per moltissime aziende. Noi di Stream Team Pro ti offriamo supporto tecnico e creativo per il tuo broadcasting. Sul nostro blog abbiamo pubblicato diverse case history riguardanti alcune delle nostre collaborazioni (ad esempio quelle con Bacardi, Pomellato e The Jackal). Ti invitiamo ad approfondire le nostre esperienze: scoprirai che possiamo fare molto per i tuoi eventi! Sei in cerca di un professionista che supporti le tue dirette? Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino!