Eventi ibridi
Alcuni consigli per ospitare il tuo primo evento ibrido con Stream Team Pro!
Gli eventi ibridi sono diventati, spinti anche dalla pandemia, uno strumento ampiamente utilizzato dalle aziende per la loro comunicazione interna ed esterna. Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di live streaming e broadcasting: il nostro lavoro consiste proprio nel prenderci cura di ogni aspetto della gestione di eventi virtuali ed ibridi. In questo articolo vogliamo presentarti una serie di punti fondamentali da tenere in considerazione per organizzare un evento ibrido.
Vorresti ospitare un evento per la tua azienda ma non sai da dove cominciare? Resta con noi fino alla fine per scoprirlo!
Prima di tutto: cos’è un evento ibrido?
Un evento ibrido è un evento in cui alcuni dei partecipanti sono presenti fisicamente, mentre altri sono connessi da remoto. Il coordinamento dei due fronti della regia è un aspetto fondamentale per la riuscita di un evento ibrido. Se vuoi ottenere risultati professionali ricorda: la riuscita di questo genere di eventi è strettamente legata all’esperienza e alle capacità di chi gestisce i flussi della diretta.
In ambito televisivo l’ibridazione è presente già da moltissimi anni. Pensa soltanto allo studio di un talk show, con alcuni ospiti in presenza ed altri collegati da remoto. Gli eventi ibridi sono versatili e coinvolgenti, per questo anche le aziende hanno iniziato a sfruttarli sempre di più per la loro comunicazione.

La differenza tra eventi virtuali ed eventi ibridi.
Benché moltissimi aspetti di questi due tipi di evento siano sovrapponibili; ci sono alcune peculiarità che vale la pena sottolineare. Gli eventi ibridi sono in genere più complessi, ma favoriscono maggiormente interazione e coinvolgimento. Gli eventi virtuali invece sono più snelli e semplici da gestire, con il grande vantaggio di limitare al massimo le complicazioni logistiche. Il grande punto di forza degli eventi ibridi è senza dubbio la naturalezza. L’incontro fisico di parte degli ospiti, del pubblico e dei presentatori è la ragione fondamentale per cui dovresti investire in un evento ibrido.
ECCO ALCUNI CONSIGLI PER OSPITARE UN EVENTO IBRIDO!
Ibridare la presenza da remoto con quella fisica richiede una parte consistente di pianificazione.
Presenza fisica.
La parte in presenza necessita di grande attenzione. In questo caso, infatti, la logistica viene prima di ogni altra cosa:
-Hai bisogno di affittare uno spazio per il tuo evento?
-Hai già contattato tutti i tuoi ospiti?
-Hai comunicato per tempo ai partecipanti la data dell’evento?
-Hai stretto accordi con i professionisti che ti supporteranno durante la diretta?
-Hai preparato la scaletta dell’evento?
Come vedi sono moltissimi gli aspetti da considerare per la preparazione della parte in presenza. Tieni traccia di ogni tappa del processo ed assicurati che nel tuo team ci siano professionisti affidabili ai quali assegnare i diversi compiti.
Presenza virtuale.
La partecipazione virtuale è altrettanto complessa, ma non spaventarti: con la giusta attenzione tutto andrà per il meglio! Sponsorizza con largo anticipo l’evento attraverso i tuoi canali social, sfruttando strumenti come blog post e newsletter per dare alcune anticipazioni:
-L’evento sarà chiuso oppure a libera partecipazione?
-Hai distribuito gli inviti a tutti coloro che si collegheranno da remoto?
-Hai comunicato in anticipo la data e l’orario dell’evento?
-I tuoi ospiti dispongono della strumentazione necessaria per collegarsi con la diretta e per interagire?
-Come intendi far interagire gli ospiti da remoto con quelli in presenza?
Anche in questo caso la pianificazione è fondamentale per la riuscita dell’evento: non sottovalutare nessuna parte del processo.

È arrivato il momento di andare in diretta!
Una volta pianificata la parte in presenza fisica e quella da remoto, non ti resta che dare via al tuo evento ibrido! Se hai fatto tutto nel modo corretto non avrai alcuna preoccupazione durante la live.
Hai con te un team di professionisti che si occupano della gestione dei flussi audio/video?
Gestire la regia di questo genere di eventi non è affatto banale. Sono numerosi gli aspetti da considerare: dall’illuminazione all’allestimento della strumentazione per le riprese, dalla gestione degli interventi dei partecipanti al monitoraggio di tutte le piattaforme su cui sarai presente.
Il nostro consiglio? Affidati ad un professionista e concentrati sui contenuti della diretta!
Nel nostro blog trovi molti articoli dedicati alle case history di Stream Team Pro. Ti lasciamo il link alla nostra collaborazione per l’evento ibrido di Bacardi in Terrazza Martini a Milano.
Ci sembra un ottimo modo per mostrarti cosa possiamo fare per i tuoi eventi ibridi!
Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino!