Articoli

I format di live shopping più utili per raggiungere il tuo pubblico.

I format più utilizzati e alcuni suggerimenti per raggiungere il tuo pubblico grazie al Live Shopping.

In queste ultime settimane abbiamo dedicato diversi articoli del nostro blog al liveshopping: l’ibrido che intreccia e-commerce e live streaming.  QUI ti raccontiamo la sua nascita e le sue prospettive future; QUI invece ti diamo alcuni consigli per integrare il tuo lavoro con il live shopping. Oggi vogliamo completare la nostra panoramica con i format di live shopping più utili per raggiungere il tuo pubblico. Pronto? Cominciamo subito!

NON DARE MAI PER SCONTATO IL TUO PUBBLICO.

Non c’è niente di più importante che conoscere il pubblico a cui ti rivolgi. Il live shopping infatti è una formula ancora piuttosto esotica: in molti saranno attratti dalla novità, ma allo stesso tempo non tutti saranno disposti a tornare. In un primo momento infatti molti clienti potranno essere soltanto di passaggio. Per questo motivo ti sarà di grande aiuto analizzare l’andamento delle tue dirette e disporre di una piattaforma che ti consenta di farlo in modo accurato.

ALLARGA LE TUE VEDUTE.

Per consolidare la relazione con il tuo pubblico è fondamentale capire a chi ti rivolgi. Gli spettatori delle tue trasmissioni live shopping infatti potrebbero provenire da una fascia demografica diversa rispetto al target di riferimento del tuo brand. Cosa fare in questo caso? Decidi una strategia per il tuo brand e la tua comunicazione! In linea di massima saranno soprattutto i Millennials e la Generazione Z a seguirti maggiormente durante le tue dirette: se non sono queste le fasce di popolazione a cui ti rivolgi abitualmente, prova a capire come intercettarle! Uno dei maggiori punti di forza del live streaming è proprio quello di connetterti in modo più stretto con il tuo pubblico ed abbattere le barriere generazionali. 
Attraverso il live shopping potrai avvantaggiarti di questa vicinanza per veicolare l’interesse di più persone verso la tua piattaforma e-commerce.

ECCO QUALCHE NUMERO CHE POTRÀ TORNARTI UTILE.

Ecco alcuni numeri del campione americano che potranno tornarti utili (Clicca QUI per approfondire). Nella moda, nel beauty e per i beni di lusso, i Millennials sono il gruppo che spende di più, con il 31% del mercato statunitense, secondo l’analisi di McKinsey. I boomer arrivano al secondo posto, con il 25%, seguiti dalla Gen X al 24% e dalla Gen Z al 20%. Gli adulti della Generazione Z traggono il 75% delle loro influenze dai social, i Millennials sono leggermente indietro, con il 63%, seguiti dai minori di 18 anni della Generazione Z al 53% e dalla Generazione X al 49%. Con il passare del tempo le generazioni più recenti crescono ed il loro potere d’acquisto aumenta, così come anche la loro presenza online. 

ragazza con borse shopping

QUALE FORMAT SCEGLIERE?

Ecco qui i format di live shopping più utili per raggiungere il tuo pubblico.

Lancio di un prodotto.

Il lancio di un tuo nuovo prodotto può convertire istantaneamente l’interesse in vendite.
Ecco perché questo format è la scelta più adatta per campagne di marketing stagionali e offerte esclusive o speciali. Per il lancio di un prodotto la cura delle immagini e del ritmo è fondamentale: se non hai gli strumenti per prenderti cura di questi aspetti, contatta un professionista!

Tutorial.

Il tutorial è uno dei format più utilizzati nel live shopping. Le dimostrazioni sull’utilizzo di prodotti cosmetici e make-up infatti sono largamente impiegate per far crescere l’interesse del pubblico.
Nel caso dei tutorial potrai avvalerti dell’aiuto di modelli e modelle, suggerendo anche l’utilizzo di più prodotti, aprendo così l’opportunità di cross selling

I video dietro le quinte.

Mostrare i retroscena di un brand o di un prodotto è un ottimo modo per suscitare interesse.
Consolidare il legame tra il tuo brand ed il pubblico è la cosa più importante da fare: i video dietro le quinte ti aiuteranno molto in questo. Non vuoi che il tuo pubblico sia soltanto di passaggio?Racconta la storia del tuo brand e dei tuoi prodotti: non sarà mai tempo sprecato!

Indipendentemente dal format, molti eventi di successo presentano elementi interattivi come giochi, quiz, sondaggi e omaggi per coinvolgere e divertire gli spettatori. La partecipazione di influencer ed esperti di settore inoltre, potrà esserti di grande aiuto: gli ospiti infatti sono molto frequenti nel live shopping e saranno la tua spalla per le vendite. 
Ricorda: elementi come fotografia, illuminazione, allestimento del set, audio e regia sono fondamentali per la riuscita delle tue dirette! Inoltre anche la gestione e la personalizzazione degli elementi della tua piattaforma saranno fondamentali per offrire un’esperienza d’acquisto fluida e appagante!

Termina qui (almeno per adesso), la nostra panoramica sul live shopping. Ci auguriamo che i nostri consigli possano esserti d’aiuto! In futuro non mancheremo di aggiornarti su tutte le novità importanti!

Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di live streaming: possiamo fare molto per il tuo live shoppingHai bisogno del supporto di un professionista?
Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino!

Fare Live Shopping

Un’opportunità per il tuo lavoro: sfrutta il commercio dal vivo per far crescere la tua azienda.

Il live shopping è un settore emergente che nel prossimo futuro rivoluzionerà molti dei paradigmi del marketing e della comunicazione (clicca QUI per saperne di più). Pensi che il live shopping sia un’opportunità per il tuo lavoro? Oggi ti aiuteremo a capire come sfruttare il commercio dal vivo per far crescere la tua azienda!

Per comodità abbiamo condensato le informazioni utili in tre livelli, sarai tu a scegliere quali tra questi farà al caso tuo!

BASE

Le pratiche di commercio dal vivo dovrebbero corrispondere al grado di maturità della tua azienda in questo settore. Se ti stai avvicinando al live shopping per la prima volta dovresti considerare un approccio graduale. Il modo migliore per sondare le acque? Per prima cosa dovresti contattare un professionista per la gestione del broadcasting. Le interazioni con il tuo pubblico e la gestione degli aspetti tecnici della diretta sono fondamentali per ottenere risultati professionali.  Assicurati di offrire ai tuoi clienti una piattaforma e-commerce efficiente, dove possano fare acquisti in sicurezza e con facilità. Sfrutta i tuoi canali social e collabora con gli influencer per lanciare i tuoi prodotti.

ragazza nel carrello

INTERMEDIO

Vuoi rendere il live shopping una parte centrale del tuo business? Perfeziona la tua piattaforma e-commerce e imbastisci una programmazione delle dirette: dovranno essere a cadenza regolare e dovranno offrire nuovi prodotti e format al tuo pubblico. Se rientri in questa casistica la gestione del live streaming diventa davvero importante per il tuo lavoro: trasmetterai spesso dal vivo, e da questo dipenderanno le tue vendite. Analizza le prestazioni delle tue dirette e calibra la strategia giusta intercettando e coinvolgendo il tuo pubblico. Crea un team per la gestione dei contenuti e dei format: il team si occuperà della sceneggiatura, della relazione con gli host e con gli influencer. Investi in comunicazione per supportare il tuo live shopping con campagne mirate e strutturate.

AVANZATO

Se rientri in questa categoria significa che conosci già molto bene il live shopping e che intendi investire tutto nel commercio dal vivo. In questo caso le trasmissioni live saranno il fulcro della tua attività. Investi in una collaborazione stabile con un esperto di broadcasting: il tuo lavoro si basa interamente sul live streaming, non puoi concederti un approccio amatoriale! Trasmetti live streaming frequenti su più canali utilizzando format differenziati per i diversi segmenti di pubblico.
Integra innovazioni tecnologiche come realtà virtuale e aumentata per rendere le tue dirette più coinvolgenti e innovative. Assicurati di avere relazioni stabili con influencer di settore e di programmare con largo anticipo la loro partecipazione alle dirette. Organizza un palinsesto delle dirette, condividendo con il tuo pubblico il calendario degli eventi.

Questi erano alcuni degli aspetti fondamentali che dovresti considerare se intendi investire nel live shopping. Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di broadcasting e live streaming, perciò possiamo esserti di grande aiuto nella gestione delle dirette! Ma non è tutto!
Oltre al supporto tecnico per le tue trasmissioni, possiamo integrare il tuo e-commerce con la nostra piattaforma per il live shopping, in modo da rendere facilmente accessibili i contenuti del tuo shop durante le dirette! 
Insomma: con un unico fornitore di sevizi avrai tutto ciò che ti serve per cominciare a vendere in live streaming! 
Non esitare a scriverci se intendi collaborare con noi, possiamo fare molto per il tuo live shopping, anche fornirti una demo dei nostri servizi!

Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino!