Articoli

Stream Team Pro per Oetker Collection

La nostra collaborazione con la prestigiosa catena tedesca di hotel di lusso per la presentazione del suo nuovo hotel a Capri!

In questo blog post vogliamo raccontarti la nostra collaborazione con Oetker Collection: prestigiosa catena tedesca di hotel di lusso presente nelle location più ambite al mondo. Si tratta di un’esperienza internazionale di grande prestigio; ecco perché siamo così orgogliosi di raccontartela! Oetker Collection ci ha coinvolti per curare il suo evento di presentazione alla stampa internazionale per l’apertura di un hotel sull’isola di Capri!

Gli hotel Oetker Collection sono dei veri capolavori situati nelle location più ambite del mondo. Si tratta di vere e proprie icone di eleganza senza tempo. La Oetker Collection comprende L’Apogée Courchevel, Le Bristol Paris, Brenners Park-Hotel & Spa a Baden-Baden, Hôtel du Cap-Eden-Roc ad Antibes, Château Saint-Martin & Spa a Vence, The Lanesborough a Londra, Eden Rock- St Barths, Jumby Bay Island ad Antigua, Palácio Tangará a San Paolo, The Woodward a Ginevra, Hotel La Palma Capri, oltre a più di 150 ville private sparse in tutto il mondo!

Ecco com’è andato l’evento!

Oetker collection event

Per la presentazione del suo nuovo hotel, Oetker Collection ha optato per una formula Ibrida. L’evento è durato 20 minuti, durante i quali è intervenuto Timo Gruenert: il CEO della compagnia. Gruenert ha presentato la nuova struttura situata vicino alla famosa Piazzetta di Capri con un collegamento da remoto dal suo ufficio in Germania, illustrando tutte le caratteristiche della luxury facility, oltre ad interessanti cenni storici sull’isola ed il suo nuovo hotel. L’evento è stato partecipato da giornalisti provenienti da ogni parte del mondo, che hanno potuto seguire la presentazione graziealla piattaforma web personalizzata predisposta da noi di Stream Team Pro per l’evento.

Ci siamo occupati del broadcasting e del live streaming in remote production (REMI) dalla nostra cabina di regia di Milano, acquisendo il segnale audio/video -in alta qualità e bassissima latenza- di Timo Gruenert. Abbiamo inoltre coinvolto un partner estero, che ha allestito un piccolo set nell’ufficio di Gruenert.

Oetker collection event

La tecnologia di Stream Team Pro al servizio dell’evento!

  • Grazie al nostro sistema di intercom siamo riusciti a comunicare con l’operatore in Germania per dettare i tempi di rientro da un contributo video all’altro, proprio come in una diretta TV;
  • Utilizzando una tecnologia avanzata in nostro possesso abbiamo gestito la camera da remoto, tarando il colore, l’esposizione ed altri parametri della telecamera;
  • Dalla cabina di regia a Milano abbiamo inoltre gestito il countdown, i contributi video, le grafiche personalizzate ed i sottopancia;
  • Abbiamo messo a punto la piattaforma web per il live streaming, integrando una sezione di Q&A, permettendo ai partecipanti di porre domande o più semplicemente di inviare messaggi di ringraziamento;
  • Abbiamo realizzato una landing page dedicata alla registrazione all’evento.  Gli invitati, una volta inseriti i loro dati, hanno ricevuto in pochi secondi l’email con la conferma di iscrizione e il link per seguire l’evento. Tutto questo è stato possibile grazie ad un processo di automazione totalmente made in Stream Team Pro;
  • Per garantire la partecipazione di un più alto numero di partecipanti abbiamo predisposto l’automazione per l’invio di due reminder, il giorno prima e un’ora prima dell’evento.
  • Abbiamo infine consentito la personalizzazione in termini di privacy e visualizzazione per tutti i partecipanti.
Oetker collection event

L’esperienza con Oetker Collection ci rende particolarmente orgogliosi: la gestione di un evento così prestigioso oltre i confini nazionali è certamente un’importante conferma per noi di Stream Team Pro! Abbiamo gestito eventi internazionali anche in altre occasioni, come ad esempio durante la Virtual Conference di Public FInance 2021!

Con il nostro supporto potrai ottenere il massimo dalle tue dirette streaming! Mandaci una mail e visita li nostro sito per conoscerci più da vicino!

6 format sui quali investire per gli eventi online.

Tutti i principali format per i tuoi eventi virtuali.

In questo articolo vogliamo offrirti una panoramica dei principali 6 format online sui quali investire per i tuoi eventi. Prima di cominciare però, una doverosa premessa. Noi di Stream Team Pro siamo certi del fatto che, a distanza di due anni dall’inizio della pandemia, gli eventi online non siano più soltanto un’alternativa a quelli dal vivo. Certo: gli eventi in live streaming sono stati fondamentali durante i lockdown, ma sarebbe poco lungimirante pensare che la loro utilità si sia esaurita in quel contesto. Al contrario!
Gli eventi online rappresentano il futuro della comunicazione, e oggi sono sempre di più gli elementi che lo suggeriscono! Soltanto poche settimane, fa abbiamo dedicato un articolo ai progressi e alle prospettive degli eventi online. Clicca QUI per approfondire!

EVENTI ONLINE: 6 FORMAT FONDMENTALI SUI QUALI INVESTIRE!

ragazzo che guarda corso online

1. Meeting

Per web meeting si intendono riunioni organizzate online in videoconferenza. L’interazione tra i partecipanti avviene via audio/video, oppure tramite chat. Rispetto ai meeting tradizionali, i web meeting presentano alcuni vantaggi fondamentali: offrono ai partecipanti la possibilità di incontrarsi virtualmente evitando le complicazioni dovute agli spostamenti e alla distanza; sono veloci da organizzare, lasciando più tempo alle attività lavorative; azzerano i costi di eventuali trasferte. Esistono diverse piattaforme che puoi utilizzare per effettuare un meeting (Skype, Teams, Zoom, ecc.), ma se l’evento è particolarmente rilevante e impegnativo, potresti pensare di affidarne la gestione a un professionista!

2. Webinar

webinar

Un webinar (web seminar) è una sessione informativa la cui partecipazione avviene da remoto. 
Esso può ospitare riunioni, lezioni, conferenze e presentazioni.  I partecipanti possono interagire tra loro e con il moderatore tramite una sessione di Q&A, chat oppure con interazione video. 
Qual è la differenza tra un webinar e un meeting? Benché siano simili tra loro, tra questi due format esiste una differenza sostanziale.  Durante un meeting tutti i partecipanti hanno la facoltà di utilizzare microfono e videocamera, perciò l’interazione è piuttosto orizzontale. Gli spettatori di un webinar invece interagiscono con i relatori in minima parte. Infatti, i relatori e i moderatori hanno il pieno controllo di video, audio e comandi centrali.

3. Live streaming

Il termine live streaming rischia di essere fuorviante: tutti i format di cui ti parliamo oggi infatti sono potenziali eventi in live streaming. Volendo puntualizzare ulteriormente però, ci riferiamo al live streaming come un format più aperto, più simile ad una trasmissione televisiva piuttosto che ad un evento privato come un meeting o un webinar. Si tratta infatti della messa in onda di eventi in diretta, a cui chiunque può partecipare e commentare pubblicamente. Per la loro natura sono largamente utilizzati nell’ambito dei social media, dove la comunicazione delle aziende intercetta quella dei privati, dando origine ad un potentissimo ibrido comunicativo senza precedenti. Il live streaming è uno strumento utilissimo, che ti permette di aumentare il tuo pubblico e di comunicare in modo estremamente efficace. Clicca QUI per scoprire 5 ottime ragioni per scegliere Stream Team Pro per le tue dirette!

bambino che segue evento diretta

4. Tutorial

Quando dovresti scegliere un tutorial?  Se ti occupi della vendita di beni o servizi che necessitano di particolari spiegazioni, sfrutta i tutorial per comunicare col tuo pubblico. I tutorial possono anche essere utilizzati per proporre brevi corsi o lezioni legati alle tue attività. In tal caso non si tratta di veri e propri corsi di formazione, ma soltanto di piccoli consigli utili (tips and tricks), che possono costituire una parte importante del tuo materiale. I tutorial, infatti, sono anche una risorsa preziosa per il tuo archivio: ti torneranno utili durante i momenti di formazione più strutturati. 

5. Coaching e formazione

L’obiettivo degli eventi di coaching e formazione è molto semplice da intuire: migliorare le performance del proprio team di lavoro. Il coinvolgimento è la chiave per riuscire a raggiungere tale obiettivo: più i partecipanti saranno attivi e coinvolti, più la formazione avrà successo! Prepara workshop, attività interattive, sondaggi e sessioni di problem solving per coinvolgere il tuo pubblico, ed analizza con cura i risultati ottenuti. I partecipanti dovrebbero condividere le loro idee e le loro opinioni, contribuendo così ed animare loro stessi l’incontro!

Ecco le principali categorie di online coaching che puoi proporre: 

Business coaching: per massimizzare le performance dell’azienda;

Life coaching: rivolto alla crescita personale;

Team coaching: rivolto alla crescita ed al coinvolgimento del tuo team di lavoro.

Le sessioni di formazione invece hanno come obiettivo principale quello di veicolare contenuti e nozioni utili alla crescita professionale dei tuoi collaboratori. Anche in questo caso il coinvolgimento è la chiave per la buona riuscita di una sessione, per questo dovrai essere in grado di dispensare informazioni utili e interessanti. Potrai farlo principalmente in due modi: in tempo reale: i team lavorano insieme da remoto; in sessione asincrona: ogni utente riceve credenziali di accesso alla piattaforma e svolge la formazione in autonomia.

6. Live Q&A

Concludiamo la nostra carrellata con un evento online davvero utilissimo: il Live Q&A! Si tratta di sessioni di domande e risposte, utili per presentare nuovi prodotti e conoscere l’opinione del pubblico, i suoi dubbi ed avere così un feedback preciso e immediato. Sfrutta questo strumento come un termometro della tua attività: le domande più frequenti del tuo pubblico possono diventare una risposta per il tuo business! Conoscere le perplessità, i dubbi e i desideri della tua platea, infatti, è un ottimo modo per mettere a punto la giusta strategia commerciale e comunicativa! 

Questi erano i 6 principali format online sui quali investire per i tuoi eventi! Cerchi un professionista per la gestione dei tuoi eventi online? Noi di Stream Team Pro possiamo fare molto per la tua azienda! Mandaci una mail , seguici sulla nostra pagina Instagram, e comincia da subito a investire sul tuo futuro!