Articoli

Perché convertire i live webinar in contenuti on demand.

Webinar on demand: tutti i vantaggi della conversione dei tuoi contenuti live!

Hai mai pensato di convertire i tuoi live webinar in contenuti on demand? Oggi ti spieghiamo perché dovresti cominciare a farlo da subito! Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di live streaming e broadcasting: sappiamo dunque quanto lavoro ci sia dietro la produzione di una diretta. È davvero un peccato utilizzare il materiale prodotto soltanto una volta, specialmente se si tratta di contenuti di qualità che puoi riproporre nel tempo! Ecco, quindi, perché convertire i live webinar in contenuti on demand.

Perché convertire i live webinar in contenuti on demand.

Innanzitutto, cos’è un webinar on demand? Un webinar on demand è un contenuto video pre-registrato (anche trasmesso in diretta in precedenza), che può essere post-prodotto e messo a disposizione sui tuoi canali. Che si tratti dei tuoi collaboratori oppure dei tuoi clienti, con la creazione di un archivio di contenuti on demand offrirai loro un’esperienza unica di approfondimento, permettendogli di avvicinarsi al tuo brand, conoscere la tua professionalità e i tuoi valori! L’accesso ai contenuti on demand può anche rappresentare un’interessante opportunità di monetizzazione.

Il valore aggiunto di un webinar on demand.

L’accesso ad un webinar on demand è estremamente vantaggioso per il tuo pubblico. È vero: non avrai l’opportunità di interagire in diretta, ma con la creazione di un webinar on demand offrirai al tuo pubblico l’enorme vantaggio di poter seguire il tuo evento in ogni momento! Pensa quanto può essere versatile e potente questo strumento per la tua attività. Potrai creare un archivio di contenuti utili alla formazione, demo dei tuoi prodotti e servizi, video di approfondimento e molto altro!

webinar live

L’importanza della post-produzione.

Creare contenuti di valore è primo passo per una strategia on demand di successo! Grazie ad una buona post-produzione potrai mettere in evidenza i momenti più significativi dei tuoi video, enfatizzando i punti chiave e rendendoli graficamente più accattivanti per favorire l’engagement. Potrai inoltre arricchire i tuoi contenuti con elementi testuali, così da tenere alta l’attenzione del tuo pubblico ed ottenere una migliore indicizzazione! Abbiamo dedicato un blog post proprio a questo, clicca QUI per recuperarlo!

Un enorme vantaggio per la tua newsletter!

Come sai la newsletter è uno strumento estremamente potente, che ti permette di consolidare il legame con i tuoi clienti. Per essere seguita con attenzione però, la tua newsletter dovrebbe essere discreta e offrire contenuti di qualità. I tuoi webinar on demand sono materiale preziosissimo per questo scopo! Che siano a pagamento o a libero accesso, questo genere di contenuti viene molto apprezzato, in quanto mostra in maniera sintetica ed efficace tutta la professionalità del tuo brand! Disporre di un archivio webinar on demand significa dunque fornire un’ottima ragione per iscriversi alla tua newsletter!

ascolto webinar live

Un toccasana per i tuoi social!

I momenti più significativi dei tuoi webinar diventano materiale prezioso per la tua comunicazione social. Estrai delle piccole parti dei tuoi video ed usale come anteprime. Assicurati di promuovere con regolarità il tuo archivio on demand, mostrando brevi segmenti dei tuoi video. In questo modo potrai rinnovare l’interesse nel tuo pubblico e motivarlo ad accedere i tuoi contenuti!

Come vedi sono moltissimi i vantaggi che puoi ottenere sviluppando un archivio di webinar on demand, e la lista potrebbe proseguire oltre! Abbiamo pensato però che fosse meglio concentrare tutti i principali vantaggi in questo blog post in modo chiaro e sintetico. Se ti interessa approfondire l’argomento abbiamo dedicato diversi articoli del nostro blog proprio agli webinar, come ad esempio questo, in cui troverai i 3 segreti per ospitare un webinar di successo!

Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di live streaming e broadcasting: possiamo fare molto per il tuo lavoro. Contattaci per cominciare da subito a sviluppare i tuoi contenuti in modo professionale! Con il nostro supporto potrai ottenere un duplice vantaggio: le tue dirette saranno professionali ed accurate, e diventeranno materiale prezioso per il tuo archivio on demand! Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino! 

3 Segreti per ospitare webinar di successo.

Tutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo prossimo webinar.

Vuoi comunicare in modo più efficace con i tuoi collaboratori e i tuoi clienti? Hai dei contenuti importanti da condividere con loro e stai cercando il modo migliore per farlo? Benvenuto nel blog di Stream Team Pro: ti diremo tutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo prossimo webinar!

Nel blog post della settimana scorsa ti abbiamo proposto una breve guida per aiutarti a scegliere tra un webinar ed una diretta streaming. Con l’articolo di oggi invece, vogliamo dedicare un approfondimento al webinar. Continua a leggere se ti interessa scoprire come organizzarne uno!

Quali sono gli elementi fondamentali da considerare per la buona riuscita di un webinar? Abbiamo pensato di rispondere a questa domanda sintetizzando tutto ciò che c’è da sapere in 3 punti fondamentali!

ECCO 3 SEGRETI PER OSPITARE UN WEBINAR DI SUCCESSO!

brainstorming bigliettini

1: Non c’è Webinar senza contenuti.

Prima di scegliere come comunicare, devi sapere cosa comunicare. 
Un webinar è un evento virtuale in grado di veicolare comunicazioni interne alla tua azienda (ad esempio formazione del personale e team building), oppure esterne (come, ad esempio, recruiting e demo di un prodotto). Si tratta di eventi strutturati per catturare l’attenzione di un pubblico specifico, composto generalmente da un numero contenuto di persone. Per sua natura, dunque, il webinar è un evento puntuale e ricco di contenuti: improvvisare non è una buona idea. È fondamentale che ciò che hai da comunicare sia interessante per la tua platea, e che sia ritenuto davvero utile. Per riuscire ad ospitare un webinar efficace concentrati sui contenuti, organizza una scaletta precisa e scegli i relatori più adatti per la tua comunicazione. Questo è senza dubbio il modo migliore per assicurarti che il tuo webinar sia un successo!

2: Occhio alla forma.

Non dovresti mai sottovalutare l’estetica e lo stile della tua comunicazione! Anche per un webinar vale lo stesso. Gli aspetti grafici e l’allestimento del set sono fondamentali per aumentare l’engagement. È molto importante infatti garantire la qualità della trasmissione audio/video, inserire elementi grafici di richiamo al tuo brand e curare l’estetica della location. Senza la giusta forma, i tuoi contenuti saranno depotenziati! Sono diversi gli aspetti tecnici da tenere in considerazione per la riuscita di un evento virtuale come un webinar. Per questo motivo ti consigliamo di affidarti ad un professionista, che si farà carico di tutti gli aspetti tecnici, mentre tu potrai concentrarti sui contenuti! 

3: Coinvolgi il tuo pubblico! 

Abbiamo visto quanto siano importanti forma e contenuto, ora è il momento di concentrarsi sull’interazione col pubblico! Ogni evento virtuale che si rispetti ha come obiettivo quello di tenere alto il livello di attenzione del pubblico. Non sottovalutare questo punto: riuscire ad avere l’attenzione del pubblico per tutta la durata di un evento virtuale non è affatto scontato.
Per questo motivo assicurati che la tua platea disponga di tutti gli strumenti per interagire durante il webinar. Inserisci nella tua scaletta dei momenti dedicati all’interazione col pubblico. La pianificazione è alla base del successo di un webinar, e anche il coinvolgimento deve essere pianificato! Incoraggia le domande durante l’evento, crea sondaggi e condividi risultati, interagisci grazie alla chat e stimola sempre la discussione!

Questi erano 3 segreti per ospitare un webinar di successo!

Abbiamo condensato le informazioni fondamentali per la buona riuscita di un webinar, ma ovviamente ci sono molti altri aspetti da tenere in considerazione, che variano a seconda elle tue esigenze.

Vuoi organizzare un webinar? Sei un cerca di un professionista che supporti il tuo broadcasting? Mandaci una mail e visita li nostro sito per conoscerci più da vicino!

Breve guida per scegliere tra webinar e webcast

Webcast o webinar? Oggi ti aiutiamo a scegliere!

Webcast o webinar? Quale scegliere per la tua comunicazione? In questo articolo ti proponiamo una breve guida per aiutarti a scegliere tra webinar o trasmissione webcast, raccontandoti le principali differenze tra i due format.

Cos’è una trasmissione webcast (live streaming)?

Se segui il nostro blog conosci già la risposta a questa domanda! Un webcast è una trasmissione video in diretta – oppure on demand – che adotta il modello di comunicazione uno a molti. 
Una trasmissione webcast non è altro che una diretta streaming, ovvero un evento virtuale rivolto ad un pubblico piuttosto ampio. Si tratta di un format particolarmente adatto per le comunicazioni su larga scala, oppure per progetti mirati all’intrattenimento. Il webcast può anche assumere una forma ibrida, con una parte degli ospiti coinvolti di persona ed altri connessi da remoto. La gestione audio/video di questo genere di trasmissioni è piuttosto articolata. Ci sono molte variabili, infatti, da tenere in considerazione: dagli aspetti legati alla regia alle interazioni con il pubblico attraverso chat, sondaggi o Q&A. Per questi motivi, per ottenere risultati qualitativamente rilevanti, il webcast è un format che necessita del supporto di un professionista!

Quando scegliere una trasmissione webcast?

Il live streaming ti offre un ventaglio di possibilità davvero ampio. Puoi sfruttarlo in moltissimi contesti: annunci aziendali, conferenze, eventi di presentazione, ma anche, più semplicemente, per puro intrattenimento. Con la giusta spinta sui tuoi profili social potrai rendere i tuoi webcast degli eventi molto attesi, perfino esclusivi. La portata delle tue dirette streaming dipende ovviamente dal tuo bacino di pubblico, ma a prescindere dal numero di persone che sei in grado di raggiungere, il webcast è il format perfetto per abbattere le spese di logistica ed allestimento, oltre che per ottimizzare i tempi ed offrire un’esperienza coinvolgente. Clicca QUI per conoscere 7 consigli utili (+ 1 extra) per coinvolgere più persone durante le tue dirette!

Cos’è un webinar?

webinar live

Rispetto ad una trasmissione webcast, un webinar è un evento virtuale più mirato, che riguarda -generalmente – un gruppo più ristretto di persone. Si tratta di eventi pensati per stimolare l’attenzione e l’interazione dei partecipanti. A differenza di una trasmissione webcast infatti, durante un webinar le interazioni tra pubblico e conduttori sono più fitte e frequenti. Per questo motivo, se intendi essere l’host di un webinar, devi puntare tutto sulla qualità dei tuoi contenuti. I tuoi ospiti ti stanno dedicando tempo ed attenzione: è fondamentale che lo scambio di informazioni sia denso ed interessante per tutti.

Quando scegliere un webinar?

Potrai ospitare meeting, demo, conferenze, sessioni di formazione, di team building, recruiting e molto altro, a patto che il tuo webinar riesca a suscitare l’interesse dei partecipanti. Il webinar è il format perfetto per le tue comunicazioni interne, ed è uno strumento fondamentale da implementare nella tua comunicazione. Per la sua natura mirata e specifica è bene che i tuoi webinar siano supportati da un professionista, per gestire al meglio le interazioni tra pubblico e relatori. Grazie a questo format potrai ottenere feedback immediati dai tuoi collaboratori, misurare il loro grado di gradimento e coinvolgimento, e fornire loro contenuti educativi, motivazionali e di approfondimento. Abbiamo dedicato un articolo ai micro eventi, descrivendo le loro potenzialità per la comunicazione ordinaria della tua azienda. Il webinar è un micro evento: le tattiche di coinvolgimento e la qualità dei contenuti vengono prima di ogni altra cosa!

Cerchi un professionista che supporti le tue dirette? Che si tratti di un webcast oppure di un webinar, noi di Stream Team Pro possiamo offrirti il supporto necessario per ottenere risultati professionali! Mandaci una mail e visita li nostro sito per conoscerci più da vicino!