Dietro le quinte di Stream Team Pro: il lavoro del technical director.

Ti presentiamo Davide, il nostro technical director! 

Prosegue il viaggio dietro le quinte di Stream Team Pro, alla scoperta delle professioni -e dei professionisti- del nostro team! Abbiamo pensato di dedicare alcuni blog post al racconto delle nostre professionalità, per presentarti la nostra squadra e raccontarti i principali ruoli coinvolti nelle produzioni. Ti sei perso il primo articolo di questa rubrica? Clicca QUI per conoscere Agatino: show caller, regista e fondatore di Stream Team Pro!

Oggi invece ti presentiamo Davide, il nostro technical director! Anzi, sarà proprio lui a presentarsi!

Sono Davide, ho 38 anni e lavoro in ambito video dall’età di 18, spinto dalla passione e dalla presenza di professionisti del settore in famiglia.

Nasco operatore video, ma con il tempo mi sono appassionato alla gestione dei flussi video. Con l’arrivo della pandemia mi sono cimentato nella realizzazione di produzioni live streaming con l’utilizzo delle più moderne piattaforme e nella supervisione di sistemi e tecnologie audio/video che caratterizzano la regia in questo settore.

Finite le presentazioni ti starai chiedendo…

ritratto, foto davide

COS’È UN TECHNICAL DIRECTOR?

Quello di technical director è un ruolo imprescindibile nel nostro settore. Si tratta infatti di una figura fondamentale, in quanto la configurazione tecnica degli eventi dipende proprio da lui.
Lo show caller decide la configurazione creativa di un evento, il technical director predispone tutte le risorse per la sua realizzazione!

COSA FA IL TECHNICAL DIRECTOR?

Il technical director si occupa di predisporre e pianificare le risorse tecnologiche (computer, macchine e strumentazione) per le riprese. Ha una conoscenza profonda delle attrezzature audio/video. Può capitare infatti che il technical director si trovi a lavorare in un set già parzialmente allestito. In tal caso la riuscita dell’evento dipenderà dalla sua conoscenza delle tecnologie presenti sul set! Nel caso di eventi particolarmente articolati e complessi, il technical director può dirigere il lavoro dei tecnici addetti alle diverse macchine.

Ci piace immaginare il set come il luogo dove svolgere il nostro lavoro in maniera accurata e precisa, snellendo i processi e rendendo più agili ed efficienti le operazioni. Tutti i nostri professionisti, infatti, lavorano per darti il massimo durante le riprese, senza però sovraccaricarti di ulteriori preoccupazioni. La nostra tecnologia è precisa ed essenziale: vogliamo che il broadcasting dei tuoi eventi sia allo stesso tempo agile ed efficace!

Sei in cerca di un professionista che supporti il tuo broadcasting? Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino!

La parola ad Agatino Ardì, founder di Stream Team Pro.

Dietro le quinte del nostro team: il lavoro del regista e dello show caller.

Chi sono i professionisti di Stream Team Pro? Come si svolge il loro lavoro? Abbiamo pensato di dedicare alcuni blog post al racconto delle nostre professionalità, per presentarti il nostro team e raccontarti i principali ruoli coinvolti nelle produzioni. Sei pronto a partire per un tour dietro le quinte di Stream Team Pro? Cominciamo subito! Ti presentiamo Agatino Ardì, founder show caller e regista di Stream Team Pro, nonché mente dietro ogni nostro progetto. Oltre ad essere il suo fondatore, Agatino è il regista e lo show caller del team. In coda all’articolo troverai le parole di Agatino, che ti racconterà in prima persona la sua esperienza. Resta con noi fino alla fine!

Prima di lasciare la parola ad Agatino però…

COS’È UNO SHOW CALLER?

(Per semplicità abbiamo deciso di accorpare il ruolo del regista e dello show caller in un’unica figura).

Lo show caller è una figura fondamentale in ambito di broadcasting e live streaming. Il ritmo e la buona riuscita di un evento virtuale, infatti, dipendono strettamente dalle sue capacità. Il risultato finale, quello di cui godrà il pubblico, è il frutto della coordinazione dello show caller con le diverse figure presenti sul set: dal cliente ai tecnici. Agatino è lo show caller di Stream Team Pro, eoltre all’orchestrazione dell’evento, mette a disposizione del cliente anche tutta la sua competenza sugli aspetti più strettamente legati alla regia

COSA FA LO SHOW CALLER?

In fase di pre-produzione discute col cliente l’idea dell’evento, così da poter sviluppare la scaletta per la diretta. La comunicazione tra il cliente ed i tecnici è fondamentale per la buona riuscita dell’evento, per questo il ruolo dello show caller è così importante. Egli stabilisce la sequenza temporale degli snodi della diretta, garantendo che i tecnici seguano correttamente ogni passaggio.

Per comprendere meglio il ruolo dello show caller pensa a quello di un direttore d’orchestra. Lo show caller, infatti, svolge diversi compiti simultaneamente e si preoccupa di orchestrare al meglio la diretta. Agatino guida i tecnici del comparto audio/video, gestisce l’illuminazione, le camere, perfeziona il set, regola i tempi degli interventi e tanto altro. Il suo lavoro per Stream Team Pro è complesso e sfaccettato, dato che ogni evento ha le sue peculiarità e le sue necessità, che vanno di volta in volta comprese ed analizzate.

evento live twitch the jackal

Come promesso ti salutiamo con le parole di Agatino!

Mi chiamo Agatino Ardì, sono nato nel 1987 a Milano. Cresco nell’hinterland milanese, a Buccinasco, dove vivo tutt’ora. È da qui che coltivo fin da giovanissimo le mie passioni: fotografia, video e musica. La mia esperienza lavorativa nell’audiovisivo inizia molto presto proprio con la musica, e diventa una professione già poco dopo i diciotto anni. La musica mi porta ad esplorare gli aspetti più tecnici legati alla produzione musicale, così inizio ad appassionarmi alle tecnologie del suono. Non molto tempo più tardi inizio a seguire come Sound Engineer alcune importanti produzioni musicali e diversi tour in giro per l’Italia.

In quel periodo, mentre lavoro con la musica, nutro parallelamente una grande curiosità per il mondo della televisione. Così, poco più tardi, entro a far parte del più importante Broadcaster europeo privato, proprio come Sound Engineer.

L’ingresso nel mondo della televisione mi ha permesso di entrare in contatto con una realtà completamente diversa da quella della produzione musicale, ed ho subito compreso quanto il lavoro di squadra e gli standard elevati facciano la differenza nella produzione di contenuti live.

Sebbene la mia passione per la parte audio sia sempre stata forte, il lavoro televisivo mi porta ad avvicinarmi alla parte video, più nello specifico alla realizzazione di contenuti live. Così inizio il mio percorso come regista e show caller, espandendo le conoscenze acquisite anche in altri ambiti, come ad esempio il settore degli eventi.

Ad oggi, con Stream Team Pro e tutti i suoi collaboratori, proseguo la mia attività di event director (regista) e show caller per gli eventi live, portando la mia esperienza in tutte le aziende che mi chiedono di seguire un evento, forte dei valori che mi contraddistinguono: passione, impegno e precisione.

Sei in cerca di un professionista che supporti il tuo broadcasting? Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino!

Stream Team Pro per Bacardi

La nostra collaborazione con Bacardi per la convention di Milano in Terrazza Martini.

Sulle pagine di questo blog dedichiamo molto spazio al racconto delle nostre esperienze, proprio per permetterti di conoscere più da vicino il lavoro di Stream Team Pro. In questo post vogliamo raccontarti una delle nostre collaborazioni più recenti: un evento che ci ha molto coinvolto ed entusiasmato. Stiamo parlando della convention Bacardi avvenuta lo scorso marzo a Milano in Terrazza Martini. L’evento del brand di casa Martini si è sviluppato in due giornate davvero ricche e dense di contenuti. Ecco il racconto della collaborazione di Stream Team Pro per Bacardi!

Una piccola premessa prima di cominciare.

Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di live streaming e broadcasting. Figure come show caller e regista, ad esempio, non possono assolutamente mancare in un team come il nostro! L’agenzia Fandango Club ci ha contattati per seguire la convention Bacardi, chiedendoci di curare esclusivamente la regia. Per questo motivo durante l’evento la nostra strumentazione è rimasta a riposo, così abbiamo colto l’occasione per fare alcuni upgrade!

ECCO COME SI È SVOLTA LA CONVENTION BACARDI! 

Presentatori evento Bacardi

Per la convention sono stati allestiti due set differenti: il primo al 15° piano ed il secondo al 16° della Terrazza Martini, dove il bar è diventato la location perfetta per gli interventi previsti. Il nostro regista Agatino Ardì ha analizzato la scaletta dell’evento insieme agli organizzatori, così da comprendere le necessità legate alla regia. Grazie al coordinamento con la squadra tecnica abbiamo approfondito le esigenze relative ai flussi audio/video ed ai tempi della diretta. Le prove inoltre sono state di fondamentale importanza per relazionarci al meglio con gli speaker e per dare loro alcuni suggerimenti.

A proposito di speaker!

Cogliamo l’occasione per ringraziare nuovamente i presentatori dell’evento: Martina e Simone (Brand Manager Bacardi e Event Manager Martini). Anche se non abituati a vestire i panni dei presentatori infatti, hanno condotto l’evento in maniera impeccabile, grazie anche alla guida del nostro regista che durante le prove li ha preparati, aiutandoli a familiarizzare con la telecamera e valorizzando la loro spontaneità!

L’evento è stato realizzato in forma ibrida: Martina, Simone e tutti gli speakers coinvolti, sono stati fisicamente presenti sul set, mentre tutti i partecipanti hanno seguito l’evento grazie al collegamento streaming su una piattaforma dedicata (Multilingua: italiano e inglese).

regia evento Bacardi

La convention Bacardi ci ha tenuti impegnati per 3 giorni, il primo dei quali è stato dedicato alle prove. Sono state giornate molto intense.  Siamo davvero orgogliosi del risultato e della collaborazione con un brand così giovane e dinamico.

Il momento migliore dell’evento?

Senza dubbio il finale, durante il quale una barman professionista ha deliziato tutti i presenti con un cocktail a base di S. Germain (un liquore ai fiori di sambuco)! Perfino i partecipanti da remoto hanno potuto assaporarlo, grazie ad una box con tutti gli ingredienti necessari per preparare il cocktail inviata loro per l’occasione!

setting scenografia evento Bacardi

Continua a seguire il nostro blog per non perderti tutti gli approfondimenti, le news di Stream Team Pro e il racconto delle nostre collaborazioni! Sei in cerca di professionisti che supportino le tue dirette? Mandaci una mail e visita il nostro sito per conoscerci più da vicino!

Stream Team Pro per Oetker Collection

La nostra collaborazione con la prestigiosa catena tedesca di hotel di lusso per la presentazione del suo nuovo hotel a Capri!

In questo blog post vogliamo raccontarti la nostra collaborazione con Oetker Collection: prestigiosa catena tedesca di hotel di lusso presente nelle location più ambite al mondo. Si tratta di un’esperienza internazionale di grande prestigio; ecco perché siamo così orgogliosi di raccontartela! Oetker Collection ci ha coinvolti per curare il suo evento di presentazione alla stampa internazionale per l’apertura di un hotel sull’isola di Capri!

Gli hotel Oetker Collection sono dei veri capolavori situati nelle location più ambite del mondo. Si tratta di vere e proprie icone di eleganza senza tempo. La Oetker Collection comprende L’Apogée Courchevel, Le Bristol Paris, Brenners Park-Hotel & Spa a Baden-Baden, Hôtel du Cap-Eden-Roc ad Antibes, Château Saint-Martin & Spa a Vence, The Lanesborough a Londra, Eden Rock- St Barths, Jumby Bay Island ad Antigua, Palácio Tangará a San Paolo, The Woodward a Ginevra, Hotel La Palma Capri, oltre a più di 150 ville private sparse in tutto il mondo!

Ecco com’è andato l’evento!

Oetker collection event

Per la presentazione del suo nuovo hotel, Oetker Collection ha optato per una formula Ibrida. L’evento è durato 20 minuti, durante i quali è intervenuto Timo Gruenert: il CEO della compagnia. Gruenert ha presentato la nuova struttura situata vicino alla famosa Piazzetta di Capri con un collegamento da remoto dal suo ufficio in Germania, illustrando tutte le caratteristiche della luxury facility, oltre ad interessanti cenni storici sull’isola ed il suo nuovo hotel. L’evento è stato partecipato da giornalisti provenienti da ogni parte del mondo, che hanno potuto seguire la presentazione graziealla piattaforma web personalizzata predisposta da noi di Stream Team Pro per l’evento.

Ci siamo occupati del broadcasting e del live streaming in remote production (REMI) dalla nostra cabina di regia di Milano, acquisendo il segnale audio/video -in alta qualità e bassissima latenza- di Timo Gruenert. Abbiamo inoltre coinvolto un partner estero, che ha allestito un piccolo set nell’ufficio di Gruenert.

Oetker collection event

La tecnologia di Stream Team Pro al servizio dell’evento!

  • Grazie al nostro sistema di intercom siamo riusciti a comunicare con l’operatore in Germania per dettare i tempi di rientro da un contributo video all’altro, proprio come in una diretta TV;
  • Utilizzando una tecnologia avanzata in nostro possesso abbiamo gestito la camera da remoto, tarando il colore, l’esposizione ed altri parametri della telecamera;
  • Dalla cabina di regia a Milano abbiamo inoltre gestito il countdown, i contributi video, le grafiche personalizzate ed i sottopancia;
  • Abbiamo messo a punto la piattaforma web per il live streaming, integrando una sezione di Q&A, permettendo ai partecipanti di porre domande o più semplicemente di inviare messaggi di ringraziamento;
  • Abbiamo realizzato una landing page dedicata alla registrazione all’evento.  Gli invitati, una volta inseriti i loro dati, hanno ricevuto in pochi secondi l’email con la conferma di iscrizione e il link per seguire l’evento. Tutto questo è stato possibile grazie ad un processo di automazione totalmente made in Stream Team Pro;
  • Per garantire la partecipazione di un più alto numero di partecipanti abbiamo predisposto l’automazione per l’invio di due reminder, il giorno prima e un’ora prima dell’evento.
  • Abbiamo infine consentito la personalizzazione in termini di privacy e visualizzazione per tutti i partecipanti.
Oetker collection event

L’esperienza con Oetker Collection ci rende particolarmente orgogliosi: la gestione di un evento così prestigioso oltre i confini nazionali è certamente un’importante conferma per noi di Stream Team Pro! Abbiamo gestito eventi internazionali anche in altre occasioni, come ad esempio durante la Virtual Conference di Public FInance 2021!

Con il nostro supporto potrai ottenere il massimo dalle tue dirette streaming! Mandaci una mail e visita li nostro sito per conoscerci più da vicino!

Stream Team Pro per La Verdi di Milano

I nostri Live on tape per l’Orchestra Sinfonica di Milano.

Hai mai sentito parlare di Live on tape? Si tratta di uno strumento estremamente versatile, che potrebbe tornarti utile in molte occasioni! Con l’articolo di oggi vogliamo spiegarti un po’ di che si tratta. Per farlo ti racconteremo degli eventi live on tape di Stream Team Pro per La Verdi Milano (l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi), con la quale abbiamo collaborato per la creazione di contenuti!

Per far fronte alle limitazioni imposte dallo stato di emergenza, la Fondazione Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano ha deciso di investire su una piattaforma streaming sulla quale pubblicare i video degli appuntamenti della stagione musicale. La scelta di dare continuità alla programmazione, grazie alla pubblicazione di eventi digitali, ha permesso alla Fondazione di garantire ai propri spettatori e sostenitori la fruizione del repertorio.

Durante i momenti più critici della pandemia, iniziative come questa hanno permesso alla cultura e allo spettacolo di continuare a propagarsi. Anche per questa ragione siamo così orgogliosi di aver contribuito alla riuscita di questo progetto! 

Gli eventi live on tape di Stream Team Pro per La Verdi Milano.

Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi Milano

Abbiamo collaborato con La Verdi per quattro appuntamenti della stagione: due eventi sinfonici e due spettacoli teatrali! Per ogni appuntamento abbiamo seguito tutte le fasi della produzione (pre-produzione, produzione e post-produzione). Abbiamo allestito una regia video supportata da 8 punti di ripresa, di cui 7 presidiati dai nostri cameraman. Abbiamo infine curato ogni aspetto della regia, prestando particolare attenzione alla qualità del suono, data la natura musicale degli eventi. Al termine della produzione i video sono stati caricati come première sulla piattaforma de La Verdi.

Immagina quanto sia complesso gestire la produzione degli eventi di un’orchestra così importante: i risultati devono essere impeccabili, la qualità delle riprese eccellente e funzionale alla fruizione da remoto.

Per riuscire ad ottenere il miglior risultato abbiamo scelto di utilizzare il Live on tape!

Ecco di che si tratta. Fare riprese Live on tape significa registrare un evento come se fosse in diretta streaming, ma avvantaggiandosi della possibilità di post-produrre il girato. Lo spettatore può vivere dunque l’esperienza della diretta, godendo allo stesso tempo della qualità di un prodotto rifinito e curato nei dettagli, corretto e perfezionato durante la post-produzione.È proprio così che noi di Stream Team Pro abbiamo ottenuto il massimo dalla collaborazione con La Verdi! Trattandosi di appuntamenti musicali e teatrali di grande prestigio, infatti, gli eventi della Fondazione hanno richiesto produzioni complesse e articolate. Girare il tutto in Live on tape ci ha permesso di ottenere grandi risultati! 

Grazie alla produzione di contenuti Live on tape è possibile ridurre drasticamente i tempi di post-produzione e di consegna, e offrire un contenuto rifinito e godibile. Il Live on tape è una scelta adatta anche alla produzione di contenuti più semplici, come ad esempio un’intervista. Una volta stabilite le condizioni ottimali per le riprese, infatti, sarà possibile ottenere un girato di alta qualità in tempi ristretti! 

Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi Milano

Il Live on tape è uno strumento potente e versatile, che può esserti molto utile in diversi contesti. Stai pensando di pubblicare i tuoi eventi e hai bisogno del supporto di un professionista? Mandaci una mail, possiamo fare molto per la tua azienda!

Leggi anche: 3 ragioni fondamentali per rivoluzionare la comunicazione della tua azienda grazie agli eventi digitali!

Public Finance 2021

Stream Team Pro per la Virtual Conference di Public Finance 2021: un evento internazionale totalmente in live streaming!

In questo articolo vogliamo raccontarti un’esperienza professionale di cui siamo particolarmente orgogliosi. Stiamo parlando della collaborazione di Stream Team Pro per la virtual conference di Public Finance 2021. Si tratta di unimportante evento internazionale riguardante la finanza pubblica inglese, svoltosi totalmente in live streaming.

QUALCHE NUMERO SULLA PUBLIC FINANCE 2021.

L’evento è durato 2 giorni, ha convolto 70 relatori (suddivisi in 21 live session), e più di 600 partecipanti live! Gestire un evento così complesso richiede molta esperienza ed attenzione ai dettagli. Per la sua riuscita abbiamo predisposto 3 regie parallele, poiché molte delle sessioni live si sono svolte contemporaneamente. La Public Finance 2021 ha rappresentato per noi di Stream Team Pro una sfida davvero affascinante e impegnativa. Ecco perché siamo così orgogliosi della sua riuscita!

schermata eventi live
schermata eventi live

ECCO COSA ABBIAMO FATTO PER LA PUBLIC FINANCE 2021.

L’evento è stato trasmesso su una piattaforma personalizzata, che abbiamo progettato per rispondere a tutte le esigenze della diretta: 

Area Supporters:
per coinvolgere gli sponsor dell’evento. I partecipanti hanno potuto dialogare con i referenti delle aziende sponsor tramite chat o video call.

Agenda: 
per consentire ai partecipanti di conoscere il calendario degli eventi ed i nomi dei relatori.

Area Mainstage: 
dove trovare tutte le principali live session, che successivamente abbiamo messo a disposizione come Breakout Session.

Chat, Q&A e Sondaggi
per interagire con i relatori in modo efficace e specifico.

Backup: 
per far fronte ad eventuali contrattempi (come ad esempio cali di tensione). Implementiamo sempre le nostre piattaforme con sistemi di backup che ci consentono di salvaguardare i dati e di evitare qualsiasi interruzione della diretta. (Durante le trasmissioni abbiamo avuto un calo di tensione durato circa 5 minuti: la diretta non ne ha risentito in alcun modo).

schermata eventi live
schermata eventi live

Collaborare alla realizzazione di un evento internazionale così importante e complesso è motivo di grande orgoglio per noi di Stream Team Pro.Ci sono tantissime ottime ragioni per promuovere i tuoi eventi attraverso il live streaming, e noi di Stream Team Pro possiamo aiutarti a realizzare le tue trasmissioni.In QUESTO articolo ti diamo 5 ottime ragione per scegliere Stream Team Pro per le tue dirette!

Se ti piace quello che facciamo, ma soprattutto come lo facciamo, scrivici una mail!

Eventi digitali

3 ragioni fondamentali per rivoluzionare la comunicazione della tua azienda.

Stai pensando di rivoluzionare la comunicazione della tua azienda? Grazie agli eventi digitali puoi farlo fin da subito! Con l’articolo di oggi vogliamo raccontarti 3 ragioni fondamentali per rivoluzionare la comunicazione della tua azienda grazie agli eventi digitali.

Prima di cominciare però, una doverosa premessa. La pandemia ha senza dubbio accelerato l’ascesa degli eventi digitali, ma a distanza di due anni dal suo inizio possiamo dire con certezza che essi facciano ormai parte del mondo del lavoro, a prescindere dalle limitazioni dovute al distanziamento sociale. Per noi di Stream Team Pro è fondamentale sottolineare questo punto: gli eventi digitali sono uno strumento potentissimo per il nostro lavoro, a prescindere dal contesto pandemico. Sempre più aziende e sempre più persone infatti se ne stanno accorgendo e scelgono di sfruttare gli eventi digitali per il loro business, cosa che continueranno a fare anche in futuro!

Ti servono delle buone ragioni per compiere questa rivoluzione? ECCO 3 RAGIONI FONDAMENTALI PER RIVOLUZIONARE LA COMUNICAZIONE DELLA TUA AZIENDA GRAZIE AGLI EVENTI DIGITALI!

regia strumentazione

1: SOSTENIBILITÀ.

Abbattere il costo ambientale del proprio lavoro dovrebbe essere la priorità di ogni azienda.
Pensare al futuro significa attuare cambiamenti sostanziali al proprio modello di business per impattare meno sull’ambiente. Grazie agli eventi digitali potrai iniziare a farlo, riducendo notevolmente il tuo impatto quotidiano sul clima. Gli eventi digitali, infatti, ti permettono di ridurre gli sprechi e di coinvolgere efficacemente i tuoi clienti e collaboratori, eliminando totalmente i costi e l’inquinamento dovuto ai trasporti e all’allestimento dell’evento.
Non solo! Oltre a permetterti di inquinare meno, gli eventi digitali ti consentono di eliminare le barriere architettoniche, avere tutto lo spazio che ti serve per il tuo evento -lo spazio virtuale è illimitato- ed avere più riverbero e visibilità. Per noi di Stream Team Pro la sostenibilità è senza dubbio la motivazione più importante per implementare il proprio lavoro con gli eventi digitali.  Enorme efficacia a impatto zero!

2: VERSATILITÀ.

Non c’è alcun limite alle attività che puoi svolgere durante un evento digitale. Che si tratti di meeting, formazione, team building, consulenza o di qualsiasi altra attività, potrai svolgerla da remoto, snellendo notevolmente ogni aspetto del tuo lavoro. Gli eventi digitali sono estremamente versatili, ed insieme ad un professionista potrai scegliere formati personalizzati per i tuoi eventi ed adattarli al meglio alle tue esigenze e a quelle dei tuoi ospiti. Gli eventi digitali sono uno dei nostri punti di forza.
Noi di Stream Team Pro infatti operiamo con l’obiettivo di snellire i flussi di lavoro, rendendo i tuoi eventi semplici ed efficaci e permettendoti di diffondere i tuoi contenuti in modo agile e capillare!

3: RISPARMIO.

Ultima ragione, anche se non per importanza, gli eventi digitali ti permettono di risparmiare risorse e denaro. Pensa soltanto ai costi logistici, di trasporto e di allestimento dei tuoi eventi: potrai abbattere notevolmente il loro impatto sulla tua attività.
Non solo! Grazie agli eventi digitali risparmierai anche in termini di tempo: sarà più facile infatti programmarli con anticipo, forte del fatto che la presenza virtuale sia meno invasiva per i partecipanti, che a loro volta spenderanno soltanto il tempo necessario per partecipare!
Il risparmio è legato a filo doppio al concetto di sostenibilità: spesso durante il nostro lavoro sprechiamo tempo e risorse. Tutto questo è controproducente per l’ambiente e per la nostra attività. Insomma: risparmiare conviene proprio a tutti!

Queste erano 3 ragioni fondamentali per rivoluzionare la comunicazione della tua azienda grazie agli eventi digitali!

Permettici di concludere con un piccolo esempio del nostro lavoro!

piattaforma ECM
piattaforma ECM

Il caso ECM

In questo periodo ci siamo spesso occupati di ECM, ovvero di educazione continua in medicina.
Prima della pandemia gli eventi legati alla formazione del personale medico venivano svolti prettamente in presenza. Per ovvie ragioni il Covid ha imposto un cambio di paradigma sostanziale: la formazione del personale è obbligatoria e deve proseguire, ma spesso non può essere svolta di persona. Oggi, grazie agli eventi digitali, è possibile somministrare efficacemente gli aggiornamenti da remoto.

Per consentire l’ECM abbiamo sfruttato Zoom per creare una stanza virtuale per i relatori, sviluppando parallelamente un software in grado di isolare i singoli feed audio/video per gestire singolarmente i diversi interventi. Abbiamo realizzato una piattaforma webinar che rispettasse le normative Agenas -Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali-, ovvero che ci permettesse di registrare gli ingressi e le uscite dei partecipanti, in modo da assegnare in maniera corretta i crediti formativi al personale. Al termine del webinar i partecipanti vengono indirizzati automaticamente al questionario di apprendimento, ottenendo così l’attestato di partecipazione.
Abbiamo infine curato ogni aspetto della regia: sigle, sottopancia, inquadrature sui relatori e sui partecipanti, proiezione delle slide, Q&A con ritorno video ai relatori, timer per gli interventi e molto altro. Insomma, durante un evento digitale nulla viene lasciato al caso: le procedure vengono snellite ed ottimizzate per favorire il coinvolgimento e la comprensione dei contenuti.

Sei interessato all’organizzazione di eventi digitali? Visita il nostro sito oppure clicca QUI e mandaci una mail!

Stream Team Pro e The Jackal live su Twitch

La nostra collaborazione con The Jackal durante la Milan Games Week.

In questo articolo vogliamo raccontarti la nostra esperienza con The Jackal. Abbiamo collaborato con The Jackal durante la Milan Games Week, occupandoci della live andata in onda sul loro canale Twitch. La Milan Games Week è una delle fiere più note di Milano: il più importante consumer show in Italia dedicato al mondo dei videogames, in grado di attrarre migliaia di persone (oltre 100.000 soltanto nel 2019). Come puoi immaginare, non è affatto banale riuscire a gestire con successo una diretta nel bel mezzo di una fiera così caotica. Per noi di Stream Team Pro si è trattato di una sfida entusiasmante, ed oggi possiamo dirci orgogliosi del risultato.Clicca QUI per rivedere la diretta!

evento live twitch the jackal

Per l’occasione i The Jackal hanno ideato un format intitolato “Tanto poi ci beviamo una cosa”: un gioco ad eliminazione in cui i concorrenti, dopo aver parlato con tre candidati, ne scelgono uno per un appuntamento. Il tutto si è svolto nello stand di Absolut Vodka, spazio che abbiamo utilizzato per differenziare due aree: quella esposta al pubblico della fiera, dedicata alla conduzione del format; e quella nel retro dello stand, utilizzata per simulare un collegamento da remoto con i corteggiatori e le corteggiatrici.

evento live twitch the jackal
evento live twitch the jackal

Per la live dei The Jackal abbiamo scelto un setup leggero ma estremamente efficace: due camere per riprendere Ciro e Claudia -i presentatori-, e una camera per riprendere i concorrenti. Inoltre, abbiamo gestito il collegamento da remoto con Fabio, che ha preso parte al gioco in veste di commentatore.

Ottenere risultati professionali non significa soltanto gestire la diretta in tutte le sue parti, ma anche assicurarsi che nulla vada storto.Per questo noi di Stream Team Pro utilizziamo sempre setup ridondati, dove ogni elemento della catena di regia viene backuppato.In caso di problemi, dunque, ci è possibile risalire al backup dei dati e far proseguire la diretta senza intoppi.
Per una live articolata come quella dei The Jackal è stato fondamentale avvalersi di questa premura per garantire un risultato perfetto.

evento live twitch the jackal
evento live twitch the jackal

La sfida è stata certamente quella di riuscire a realizzare una diretta con interazioni tra i conduttori, l’ospite da remoto ed i partecipanti, il tutto nel bel mezzo di una fiera rumorosa ed in spazi piuttosto ridotti. Siamo davvero orgogliosi di esserci riusciti!

Vogliamo infine ringraziare, TheRocks e Fandango Club, organizzatori di MGW, per averci dato l’opportunità e la fiducia nella realizzazione di questa Live.

Siamo impazienti di raccogliere anche la tua sfida!
Vuoi conoscerci più da vicino e scoprire cosa possiamo fare per il tuo broadcasting? Mandaci una mail!

La nostra collaborazione con Enel Green Power

Stream Team Pro per la realizzazione dell’evento Green Hydrogen Development di Enel

Oggi ti raccontiamo la nostra collaborazione con Enel Green Power per la realizzazione dell’evento di presentazione del Green Hydrogen Development. Noi di Stream Team Pro ci siamo occupati dell’evento che si è tenuto a Milano lo scorso settembre, nato con l’intenzione di condividere progetti e soluzioni per lo sviluppo di fonti energetiche a zero emissioni, con un focus particolare sulle tecnologie legate all’idrogeno.

evento enel palco

Come saprai si è da poco conclusa la Cop26 di Glasgow, ovvero la ventiseiesima edizione della Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. Come la Cop26, anche il Green Hydrogen Development di Enel si colloca nel contesto delle iniziative per la lotta al cambiamento climatico. Si tratta dunque di un evento molto significativo, che ci aiuta a comprendere l’importanza delle fonti a zero emissioni, come ad esempio, l’idrogeno verde. Per questo siamo così orgogliosi di aver collaborato con Enel alla sua realizzazione!
Clicca QUI per guardare l’evento e per approfondire gli argomenti trattati durante il Green Hydrogen Development!

evento enel palco

Ecco come abbiamo realizzato l’evento!

Per le riprese abbiamo scelto di utilizzare tre telecamere PTZ, che offrono la possibilità di ruotare orizzontalmente, verticalmente e regolare lo zoom da remoto. Ci siamo occupati della regia audio-video, gestendo quattro ospiti collegati da remoto e gli ospiti in presenza.
Al singolo flusso di streaming video dell’evento abbiamo associato tre flussi audio differenziati, che hanno permesso agli spettatori di seguire il Green Hydrogen Development in tre lingue differenti: Inglese, italiano e spagnolo. Questo è stato possibile grazie all’utilizzo di encoder professionali, che abbiamo utilizzato per differenziare i flussi audio-video.
Gli utenti hanno potuto selezionare la lingua direttamente dal player dedicato alla diretta (personalizzato ad hoc in base alle esigenze del cliente). Questo ha influito notevolmente sulla portata dell’evento, e noi siamo orgogliosi di aver contribuito al suo successo!

evento enel backstage

Quello della lotta al cambiamento climatico è un tema incredibilmente vasto e complesso, che coinvolge trasversalmente tutti gli ambiti dell’industria, del mercato e della vita privata di ciascuno di noi. Noi di Stream Team Pro, grazie al nostro approccio innovativo al broadcasting, promuoviamo flussi di lavoro snelli ed essenziali. Ecco perché siamo così attenti all’ottimizzazione dei processi: soltanto così infatti possiamo svolgere il nostro lavoro in maniera davvero sostenibile. Sappiamo che una piccolissima parte del cambiamento dipende da noi, per questo facciamo di tutto per rendere il nostro lavoro sempre più leggero ed efficiente, senza mai accettare compromessi sulla qualità dei risultati.

evento enel backstage

Vogliamo di nuovo ringraziare AVset s.p.a., azienda che fornisce infrastrutture per il broadcasting, per aver collaborato con noi durante la realizzazione del Green Hydrogen Development di Enel!

Sei alla ricerca di professionisti che supportino le tue dirette? Mandaci una mail! Clicca QUI!

Vuoi saperne di più sui nostri eventi? Scopri il progetto per Pomellato, clicca QUI!

Stream Team Pro e Pomellato: il lancio in live streaming della nuova collezione La Gioia.

Scopri come abbiamo gestito l’evento in live streaming di Pomellato!

Oggi vogliamo raccontarti di un’esperienza che ci rende particolarmente fieri del nostro lavoro. Stiamo parlando della nostra collaborazione con Pomellato: realtà milanese che da 53 anni produce gioielli di grande pregio e fattura. In questo articolo vi raccontiamo il lancio in live streaming della nuova collezione La Gioia per il brand milanese Pomellato.

Durante il 2020 Sabina Belli (CEO di Pomellato), avrebbe dovuto lanciare la sua nuova collezione La Gioia in occasione del festival di Cannes. A causa della pandemia però, non è stato possibile svolgere la presentazione in diretta, perciò l’evento è stato ripensato totalmente per una virtual presentation.

Ed è proprio a questo punto che siamo entrati in scena noi di Stream Team Pro!  Come?

Abbiamo seguito tutti gli aspetti tecnici della presentazione in live streaming di Pomellato, costruendo una piattaforma ad hoc per permettere agli invitati di prendere parte all’evento.
Abbiamo reso personalizzabile ogni aspetto grafico della nostra piattaforma (colori, branding, player, chat e molto altro) e, su richiesta del cliente, l’abbiamo implementata con una chat chiusa: una linea diretta tra spettatore e regia, non visibile agli altri partecipanti.

pomellato preparazione set

La Gioia di Pomellato è una collezione composta da 165 pezzi, per i quali sono state utilizzate 50 varietà di pietre preziose. L’attenzione al dettaglio e la cura delle immagini è fondamentale per riuscire a mostrare al meglio questo genere di prodotto, a maggior ragione quando, oltre al brand, anche il pubblico è di altissimo profilo. All’evento, infatti, hanno preso parte editor-in-chief di testate molto importanti, come ad esempio Condenast, Hearst, RCS e molte altre.

pomellato linea gioia set
pomellato linea gioia



Per riuscire ad ottenere il risultato migliore abbiamo optato per l’utilizzo di tre telecamere cinema con ottica fotografica, che ci hanno permesso di catturare con grande accuratezza ogni dettaglio dei gioielli. Oltre al tradizionale setup audio-video, abbiamo utilizzato un encoder, per ridurre le differenze tra le immagini catturate e quelle trasmesse in streaming. Questo ci ha permesso di abbattere notevolmente la distanza tra gli spettatori e lo show room, e di garantire un’esperienza virtuale di altissimo livello.

pomellato linea gioia

La collaborazione con Pomellato è stata molto intensa: quattro live session in due giornate dedicate alla stampa italiana, a quella europea, alla stampa cinese e giapponese ed infine americana. Insomma, la presentazione de La Gioia di Pomellato era attesa in tutto il mondo, e noi siamo davvero orgogliosi di aver contribuito alla sua realizzazione!

Ti  lasciamo i link agli articoli che Nationaljeweler (clicca QUI) e Vogue (clicca QUI) hanno dedicato alla presentazione de La Gioia di Pomellato, nel caso volessi approfondire!

Vuoi conoscerci più da vicino e scoprire tutto quello che Stream Team Pro può fare per te? Clicca QUI e mandaci una mail, oppure scrivici in direct su Instagram!