esports

Cosa ci aspettiamo dal 2022?

Per Stream Team Pro inizia un nuovo anno: la crescita del live streaming non si ferma!

Il 2021 si è appena concluso e oggi vogliamo inaugurare il nuovo anno di Stream Team Pro con una breve panoramica sul futuro del live streaming nel 2022. L’anno appena concluso è stato decisamente positivo per il traffico di video online, e la crescita del live streaming non si ferma qui!

Cosa ci aspettiamo dal 2022?

L’agenzia americana Cisco ha previsto che l’82% di tutto il traffico internet del 2022 riguarderà proprio i contenuti video. Già alla fine del 2020 l’aumento del consumo di contenuti video era stato evidente. Un rapporto di Conviva infatti aveva mostrato che durante il 2020 il tempo trascorso a guardare video in streaming su dispositivi mobili era aumentato globalmente del 30%.
Grand View Research ha stimato che il mercato globale dello streaming video raggiungerà i 223,98 miliardi di dollari entro il 2028. Si tratta di un tasso di crescita annuale del 21% e il live streaming mostrerà la crescita più rapida!

Non ci sono dubbi: il 2022 sarà un anno di grande crescita per il mercato del live streaming, e l’evoluzione di molte aziende dipenderà strettamente dalla loro capacità di comunicare in broadcasting.

entertainment sport

IL LIVE STREAMING SOSTIENE L’ENTERTAINMENT

Molti modelli di business dovranno fare i conti con la crescita del live streaming, e la transizione digitale spinta dalla pandemia di Covid colpirà settori storicamente molto redditizi con delle vere e proprie scosse sismiche.

A tal proposito ci ha molto colpito ciò che è accaduto nei mesi scorsi alla NFL, la lega americana football. Secondo Pete Giorgio, il leader della Deloitte’s US Sports Practice, le squadre della NFL hanno perso 5,5 miliardi di dollari durante la pandemia a causa della chiusura degli stadi.
Il coinvolgimento digitale rappresenta la soluzione a questa perdita, e il live streaming diventa dunque uno strumento fondamentale in attesa che i fan possano tornare sugli spalti senza restrizioni. Secondo Deloitte le leghe sportive e gli atleti dovrebbero andare oltre le trasmissioni tradizionali e iniziare a interagire direttamente con i loro fan.

Prima di tutto“, afferma la società, “è fondamentale che le organizzazioni sportive investano nell’infrastruttura necessaria per alimentare canali digitali, piattaforme di streaming e soluzioni di realtà aumentata e virtuale”.

Il caso NFL ci aiuta a comprendere quanto il live streaming sia fondamentale per la crescita e la comunicazione di ogni brand, anche di uno consolidato e stabile come la lega americana football.

broadcasting

IL LIVE STREAMING RIVOLUZIONA LA COMUNICAZIONE

Il broadcasting sta evolvendo in maniera repentina, e un nuovo paradigma dell’intrattenimento si affaccia sul mercato. Le trasmissioni, infatti, sono sempre più mirate al coinvolgimento diretto degli spettatori, più che al puro intrattenimento passivo. Somministrare contenuti senza offrire un’esperienza più attiva al proprio pubblico spesso non basta per generare interesse.
Gli strumenti di coinvolgimento, dunque, diventano fondamentali durante le dirette, e la loro gestione un punto di forza che è indispensabile sviluppare. L’ibridazione delle modalità comunicative è diventata la chiave per una comunicazione efficace. Considera ad esempio l’ascesa del Live Shopping della quale ti abbiamo parlato in QUESTO articolo, che sottolinea quanto stiano evolvendo i sistemi di vendita e promozione, e di quanto siano sempre più ibridati ai meccanismi tipici dello streaming.

esports

SEMPRE PIÙ GAMIFICATION

Dal 2022 dobbiamo aspettarci anche questo: la comunicazione sarà sempre più ibridata con elementi ludici. Gamificare significa offrire contenuti video con un alto grado di interazione, che adottino il gioco – in senso lato – come strumento per diffondersi (ricompense, obiettivi condivisi, challenge, contenuti esclusivi, live chat, ecc..). Il concetto di Social Broadcasting, infatti, è già una realtà: la fusione delle interazioni tipiche dei social network – spesso affini ai processi di gamification – con il broadcasting. Al di là degli eventi strettamente legati al gaming – come ad esempio gli eSports, che rappresentano già oggi un indotto da più di un miliardo di dollari l’anno – i punti di incontro tra i metodi comunicativi più tradizionali e gli elementi ludici rappresenta l’avanguardia del broadcasting. In tal senso dovresti considerare di affidarti ad un professionista per le tue trasmissioni, in modo da riuscire da affinare la tua strategia comunicativa.

Noi di Stream Team Pro ci occupiamo di live streaming e broadcasting. L’attenzione all’innovazione e la ricerca di soluzioni per le tue dirette sono gli elementi cardine della nostra filosofia. Sei alla ricerca di un professionista che supporti le tue dirette? Scrivici una mail!